AGENDA CLASSIC MOLESKINE
Cod:SaClassic20
Agenda Moleskine settimanale 12 mesi, datate da gennaio a dicembre 2022, le nostre agende giornaliere 12 mesi permettono uno sguardo d’insieme su ciascuna settimana, offrendo anche una panoramica annuale e mensile per una visione più ampia del 2022. A seguire trovi anche informazioni utili per pianificare i viaggi: fusi orari internazionali, prefissi telefonici e una mappa per registrare i tuoi itinerari.
Angoli arrotondati, chiusura elastica e segnalibro coordinato
Carta acid free da 70g/m² color avorio
Strumenti utili: planning, fusi orari, misure internazionali, prefissi internazionali e durata dei voli; calendario delle festività mondiali disponibile all’indirizzo moleskine.com/diaryaddons
Tasca interna espandibile coordinata
“In case of loss” stampato nel risguardo
Sul B-SIDE della fascetta riutilizzabile sono stampati strumenti aggiuntivi
Apertura totale a 180°
Moleskine crea prodotti certificati FSC®
Dimensione: 13x21 cm
 
Seleziona i colori e le personalizzazioni che preferisci
Colori
Personalizzazioni disponibili
Stampa serigrafica
Permette di stampare oggetti a superficie piana, ad uno o più colori.
Ideale per superfici di grandi dimensioni. È realizzabile su qualsiasi tipo di materiale.
Garantisce una stampa coprente sull'oggetto, consigliato anche per piccoli quantitativi.
Questa tecnica permette, su richiesta, diversi effetti:
spessorato, floccato, rigonfiato, tinte fluo, oro e argento, glitter, corrosione, lamine metalliche...
chiudi
Incisione laser
La tecnica di personalizzazione che garantisce la maggior durata nel tempo.
Consigliata su articoli in metallo, in legno, in vetro o in pelle, che sono più soggetti ad usura.
Offre precisione nei dettagli nettamente superiore alla stampa. Il costo superiore alla stampa la rende
indicata per piccoli quantitativi. Il colore della personalizzazione dipende dal colore del materiale di cui è
fatto l’oggetto. Ad sempio su metallo lucido avremo un effetto satinato. Su metallo cromato verrà rilevato il
colore del metallo sottostante, come rame, ottone, etc. Su vetro avremo un’effetto satinato. Pelle e tessuti
restituiranno il colore naturale del materiale (spesso tono su tono).
chiudi